Grand Cancan
Questo
film è basato su una storia vera. I partecipanti reali di questa
storia vera hanno gentilmente accettato di eseguire le loro parti e
partecipare alle riprese. Il film si divide in due storie distinte
con la stessa ambientazione: il back-stage del teatro Operetta di
Mosca e sullo sfondo la metafora del Can-Can (o cancan come
nell'originale francese) che è una danza molto energica e
fisicamente impegnativa. Le relazioni umane, i tradimenti e i legami
familiari sono il comune denominatore delle due storie che compongono
il film.
Regia
Mikhail Kosyrev-Nesterov
Sottotitoli
in italiano.